Argomenti trattati:
- parlare del tempo (ora, data)
- parlare del tempo atmosferico
- redigere una lettera (formale, informale)
- scrivere una ricetta di cucina
- descrivere un’opera d’arte, un monumento
- descrivere un evento di attualità
- esprimere certezza e probabilità
- conoscere espressioni tipicamente francesi e i corrispettivi italiani
Grammatica:
- articoli partitivi, avverbi di quantità. Interrogazione parziale, pronomi complementi di oggetto diretto e indiretto, comparativi di qualità e quantità, passato prossimo, accordo del participio passato, forma negativa, gallicismi, forma riflessiva dei verbi, preposizioni di luogo, pronomi relativi QUI e QUE, aggettivi irregolari, aggettivi e pronomi indefiniti, futuro semplice e futuro anteriore, condizionale, espressioni di tempo
Obiettivi:
- arricchimento del lessico con particolare attenzione al vocabolario attinente al turismo (all’hotel, al ristorante, in un museo…)
- migliorare la comprensione orale (dialogare in modo più elaborato sugli argomenti trattati)
- migliorare la comprensione scritta
- produrre semplici testi scritti su argomenti familiari
- essere in grado di dare e richiedere informazioni
- riconoscere il livello linguistico (formale, informale)
- riconoscere gallicismi ed espressioni tipiche
Durata:
Per iscriverti a questo corso devi effettuare il
login.
Oppure ti devi
registrare.
Per richieste ed informazioni
contattaci